ECCO GLI ATTI DEL CONVEGNO SUL COMPOSTAGGIO DI COMUNITA' SVOLTO IL 28 MARZO A ROMA PRESSO IL MINISTERO DELL'AMBIENTE:
http://www.minambiente.it/notizie/ampia-partecipazione-al-convegno-il-compostaggio-di-comunita-roma-28-marzo-2017
sabato 1 aprile 2017
lunedì 27 marzo 2017
Raccolta rifiuti urbani inefficiente sconti sulla tariffa
![]() |
Rifiuti al quartiere Savena |
Un'informazione questa che non viene trasferita ai cittadini-utenti-contribuenti da parte degli enti locali e che probabilmente non applicano neanche nei confronti dei gestori della privativa comunale.
Un diritto che dovrebbe essere garantito che viene invece frequentemente disatteso con un danno economico, sociale ed ambientale per i cittadini.
C'è da chiedersi se i cittadini del quartiere Savena di Bologna siano stati informati di questo e se abbiano ricevuto lo sconto sulla tariffa a fronte delle inefficienze causate nella raccolta dei rifiuti indifferenziati da parte del gestore del servizio.
Il caso del quartiere Savena di Bologna
pdf di presentazione del progetto
• 23 luglio 2015 Savena, Hera restringe i cassonetti:
“L’obiettivo è differenziare di più”
• 23 luglio 2015 Savena, Hera restringe i cassonetti:
“L’obiettivo è differenziare di più”
![]() |
• 23 luglio 2015 Savena, Hera restringe i cassonetti: “L’obiettivo è differenziare di più” |
• Progetto calotte Quartiere Savena
• 10 ottobre 2016 Savena, rifiuti in strada e topi - La petizione: «Colpa dei cassonetti»• Immondizia fuori dai bidoni al Savena: «Così arrivano i topi»
• 25 marzo 2017 Rifiuti al Savena, ancora 12 mesi per sistemare 'calotte'
• 23 marzo 2017 Tessera elettronica e calotta con pedale - Al Savena arrivano i cassonetti smart
![]() |
BOLOGNA. NON PIACCIONO LE CALOTTE SUI CASSONETTI DEL QUARTIERE SAVENA |
• Delibera Giunta Regione Emilia Romagna Numero adozione: 308 Data adozione: 20/03/2017 Num. reg. proposta: GPG/2017/278 Oggetto: PIANO DI AZIONE AMBIENTALE - PROGETTI REGIONALI 2014-2015. RIORGANIZZAZIONE SERVIZI DI RACCOLTA RIFIUTI URBANI FINALIZZATO ALL'APPLICAZIONE DELLA TARIFFA PUNTUALE NEL COMUNE DI BOLOGNA. ENTE ATTUATORE HERA S.P.A.. PROROGA TERMINI.
• qui il testo delibera in PDF
giovedì 23 marzo 2017
Packaging e scocche del telefono dai rifiuti organici
Packaging e scocche del telefono dai rifiuti organici
Telai di computer, scocche di smartphone, film biodegradabili per gli imballaggi e materiali per il risanamento ambientale. Per produrre tutto questo potrebbe bastare un’unica filiera, figlia della moderna economia circolare. A concretizzarla sarà il progetto europeo RES URBIS (REsources from URban Bio-Waste), iniziativa di ricerca dedicata alla valorizzazione dei rifiuti organici municipali. Saranno proprio gli scarti cittadini, infatti, le materie prime seconde da cui ottenere nuove bioplastiche finalizzate a differenti applicazioni.martedì 7 marzo 2017
COMPOSTAGGIO DI COMUNITA'
Il decreto sul compostaggio di comunità sarà attivo a partire dal 10 marzo.
se ne parlerà a Roma il 28 marzo, nell'ambito di un convegno organizzato da Ministero dell'ambiente, Enea, associazione piccoli compostatori.
per le iscrizioni:
http://www.minambiente.it/notizie/convegno-il-compostaggio-di-comunita-roma-28-marzo-2017 http://www.minambiente.it/notizie/convegno-il-compostaggio-di-comunita-roma-28-marzo-2017
Il decreto sul compostaggio di comunità sarà attivo a partire dal 10 marzo.
se ne parlerà a Roma il 28 marzo, nell'ambito di un convegno organizzato da Ministero dell'ambiente, Enea, associazione piccoli compostatori.
per le iscrizioni:
http://www.minambiente.it/notizie/convegno-il-compostaggio-di-comunita-roma-28-marzo-2017 http://www.minambiente.it/notizie/convegno-il-compostaggio-di-comunita-roma-28-marzo-2017
Convegno “Il compostaggio di comunità”, Roma 28 marzo 2017
Convegno “Il compostaggio di comunità”, Roma 28 marzo 2017
Il 28 marzo 2017 a partire dalle 9.30 si terrà a Roma, presso il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare (sala Auditorium) il convegno dal titolo “Il compostaggio di comunità”, organizzato dalla Direzione generale per il rifiuti e l’inquinamento del MATTM, in collaborazione con l’ENEA.domenica 26 febbraio 2017
associazione dei piccoli compostatori
E' nata l'associazione dei piccoli compostatori su idea e supporto dell'Enea
compostaggio di comunità di rifiuti organici
Il prossimo 10 Marzo 2017 entra in vigore il DECRETO 29 dicembre 2016, n. 266
QUI IL LINK PER VISIONARE E SCARICARE IL TESTO COMPLETO CON GLI ALLEGATI :
https://drive.google.com/open?id=0B7LAX8UwC42CSHpYelZEOXIzNXM
Regolamento recante i criteri operativi e le procedure autorizzative semplificate per il compostaggio di comunita' di rifiuti organici ai sensi dell'articolo 180, comma 1-octies, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, cosi' come introdotto dall'articolo 38 della legge 28 dicembre 2015, n. 221.
QUI IL LINK PER VISIONARE E SCARICARE IL TESTO COMPLETO CON GLI ALLEGATI :
https://drive.google.com/open?id=0B7LAX8UwC42CSHpYelZEOXIzNXM
Iscriviti a:
Post (Atom)